SCUOLA MTB
BAMBINI e RAGAZZI
La Scuola è quel posto in cui qualcuno dovrebbe offrire a tuo figlio degli "strumenti" per costruire il suo futuro dandogli la consapevolezza di poter continuamente migliorare.
Il GIOCO costituisce le fondamenta di qualsiasi attività di apprendimento, dalla infanzia fino all'età adulta, ecco perché il nostro obiettivo primario è il divertimento!
Per chi sceglie di fare la Scuola di MTB non è prevista una partecipazione continuativa alle gare e lezioni infrasettimanali (come avviene nel Racing Team); nella bella stagione i maestri proporranno comunque a tutti la partecipazione ad una gara promozionale per affacciarsi anche al mondo del "ciclismo sportivo".
PERCORSO FORMATIVO
Per chi inizia da piccino, è previsto un percorso pluriennale di crescita, in grado di rispettare i tempi del bambino, di valorizzare le sue attitudini e di aiutarlo a migliorare anche nelle personali difficoltà.
​
-
Dai 4 ai 6 anni (pagina dedicata) non proponiamo attività annuali (salvo alcune eccezioni) perché il bambino è legato al qui ed ora e non ha senso "legarlo" ad un percorso lungo. Facciamo giochi in cui la bicicletta è presente, ma non protagonista.
​
-
A 6-9 anni (pagina dedicata) la scuola di mtb si basa su attività ludiche in cui la bicicletta è "solo" un mezzo che ci permette di fare determinati giochi; le capacità coordinative e lo sviluppo di competenze sociali sono più importanti di quelle tecniche e fisiche.
​
-
A 9-11 anni (pagina dedicata), giochi ed esercitazioni, mantenendo la loro componente coordinativa, diventano finalizzati all'acquisizione dei fondamentali di guida per poter affrontare in sicurezza tutti i sentieri fuoristrada.
​
-
A 11-14 anni (pagina dedicata), per chi arriva dal percorso appena descritto, la tecnica di guida comincia a diventare il focus delle esercitazioni ed è in questo periodo che cerchiamo di orientare i giovani verso il mondo delle gare e/o delle escursioni, come strumento di crescita sportiva.
​
-
Dopo i 14 anni (pagina dedicata), per chi non ha scelto un percorso agonistico, abbiamo scelto di non pensare più ad un abbonamento annuale, optando per attività a cui si può partecipare o meno per poter modellare il proprio percorso di crescita del mondo del ciclismo: escursioni, corsi tematici, lezioni in bike park, ecc..
​
Per chi inizia da più grandicello, non preoccupatevi: ci va solo un po' di tempo, tutti possono arrivare a fare anche le cose difficili.