
BABY BIKERS
4-6 anni
COMUNICAZIONI:
al momento non sono presenti comunicazioni rilevanti
Ecco 5 pilastri che regolano le nostre attività:
-
Divertimento, altrimenti non si alimenta nessuna passione.
-
Sviluppo più ampio possibile delle capacità fisiche del bambino, senza limitarsi ad allenare quelle specifiche del ciclismo.
-
Attenzione particolare allo sviluppo cognitivo, imparare il rispetto per cose e persone, sviluppare la capacità di essere autonomi e di prendersi piccole responsabilità.
-
Miglioramento delle capacità tecniche.
-
Rapidità, cioè la capacità di pedalare (e non solo) il più velocemente possibile, capacità che si migliora fino ai 12-13 anni, dopo si allena solo quella che si è sviluppata prima!
Per tutto il resto c'è tempo...
ATTIVITA' SVOLTE
Per far innamorare un bambino di questo fantastico sport non bisogna "affogarlo" con impegni lunghi e continuativi fin dalla più tenera età. Con i piccoli usiamo la bicicletta per fare dei giochi o per andare alla scoperta del territorio, vedere le stalle con mucche e cavalli, il Bosco degli gnomi, la Casa della Strega e cosi via.
Il calendario prevede lezioni solo in autunno e primavera, per evitare i periodi molto caldi oppure freddi e anche la possibilità che un impegno lungo possa far perdere precocemente motivazione; se a novembre valutiamo che può avere senso, proponiamo l'abbonamento annuale (vedi qui) altrimenti chiediamo ai genitori di non avere fretta ed aspettare fino alla bella stagione successiva.
MATERIALI NECESSARI
PER INIZIARE E' SUFFICIENTE:
-
Bicicletta mountainbike in ordine (gomme da fuoristrada, freni e cambio funzionanti)
-
Casco protettivo omologato
-
Abbigliamento ginnico
-
Borraccia o bottiglia d'acqua nello zainetto
​
SE SI CONTINUA, OCCORRE ACQUISTARE:
-
Zainetto da ciclismo/escursionismo
-
Guanti (da ciclismo)
-
Bomboletta schiuma antiforatura
-
Camera d'aria della stessa misura delle ruote
-
Abbigliamento adatto al clima
DOVE e QUANDO
A Villareggia (TO) si svolge la quasi totalità delle lezioni, sporadicamente potrebbero essere svolte a Maglione per motivi didattici.
AUTUNNO: da sabato 16 settembre al 28 ottobre (compresi), ore 10:30-12:00
PRIMAVERA: da sabato 6 aprile al 1 giugno (compresi)
NB: il 25/05 non si fa lezione poiché tutti i maestri sono impegnati alla manifestazione internazionale "24h of Finale Ligure"
ABBONAMENTI LEZIONI
Le lezioni da 1,5 ore svolte a Villareggia hanno i seguenti costi:
50€ - Lezioni prova
3 lezioni di prova con la tessera assicurativa A.I.C.S. inclusa.
Questa soluzione è riservata a chi vuole provare le nostre attività per la prima volta.
100€ - Autunno
Le lezioni saltate non sono rimborsabili e possono essere utilizzate solo dal 16 settembre al 23 ottobre.
​
COMPRENDE:
-
7 lezioni
​
NON COMPRENDE:
-
tessera assicurativa A.I.C.S.
100€ - Primavera
Le lezioni saltate non sono rimborsabili e possono essere utilizzate solo dal 6 aprile al 1 giugno.
​
COMPRENDE:
-
7 lezioni
​
NON COMPRENDE:
-
tessera assicurativa A.I.C.S.
Se i maestri ti propongono di allungare il periodo di lezione, perché per lo ritengono sensato per tuo figlio, vai alla pagina dei bambini della scuola primaria (6-11 anni).
ISCRIZIONE
Consegnare visita medica per la pratica sportiva non agonistica, da scrivere su un modello come questo
Effettuare bonifico:
IBAN: IT45Q0326828468052630318050
Banca Sella, filiale Villareggia (TO)
Causale: NOME COGNOME e TIPO ABBONAMENTO
​​
Per legge SOLO I PAGAMENTI TRAMITE BONIFICO potranno essere scalati con il 730 del prossimo anno.
​
